Come ogni anno, attraverso le delibere della commissione iniziative dell'ateneo fiorentino, si decidono le sorti dei progetti ludico-culturali degli studenti universitari fiorentini.
Il budget per il film, è come l'anno scorso di appena 2000 euro.
Confidiamo nel contributo economico di altri soggetti, tra cui la presidenza della facoltà di Scienze della Formazione di Firenze.
A partire da fine ottobre si terranno casting e colloqui per l'impiego di attori, truccatori, costumisti, scenografi e collaboratori.
In bocca al lupo.
Tommy.
giovedì 2 settembre 2010
lunedì 17 maggio 2010
Prima proiezione pubblica
Giovedì 10 giugno alle ore 11.00 nell'aula magna di Via laura 48 si terrà la proiezione del cortometraggio del collettivo, interverranno la preside Prof.Simonetta Ulivieri, La professoressa di storia del cinema Chiara Tognolotti, il regista Tommaso Maccari Malquori e tutti i ragazzi del Collettivo.
LUNEDÌ 26 APRILE 2010
Un buon inizio
Salve a tutti, comincia questa avventura appena dopo la fine del primo nostro lavoro dal titolo "Porpora" sul tema del disagio mentale.
Una produzione Scuola Nazionale di Cinema Indipendente, in associazione con Università degli Studi di Firenze e Mediateca Regionale Toscana.
In concorso: Festival dei Popoli, Malescorto, Molisecinema.
Dal prossimo autunno distribuito dalla Toscana Film Commission (coproduttrice del recente "Matrimoni e altri Disastri")
E' un cortometraggio di 30 minuti, la visione sarà gratuita in tutte le iniziative che lo ospiteranno.
Aspettiamo i vostri commenti.
Stiamo lavorando alla stesura di un nuovo scritto dal titolo "Il cubo di Kubrik" storia di un brillante studente di ingegneria alle prese con il mondo del lavoro (precario) e la società (precaria)
Una commedia divertente ma socialmente impegnata.
Inutile dire che i finanziamenti sono ancora tutti da trovare, ma se tutto procede come l'anno scorso (e magari meglio) non faticheremo molto a reperirli.
Un saluto a tutti.
Un buon inizio
Salve a tutti, comincia questa avventura appena dopo la fine del primo nostro lavoro dal titolo "Porpora" sul tema del disagio mentale.
Una produzione Scuola Nazionale di Cinema Indipendente, in associazione con Università degli Studi di Firenze e Mediateca Regionale Toscana.
In concorso: Festival dei Popoli, Malescorto, Molisecinema.
Dal prossimo autunno distribuito dalla Toscana Film Commission (coproduttrice del recente "Matrimoni e altri Disastri")
E' un cortometraggio di 30 minuti, la visione sarà gratuita in tutte le iniziative che lo ospiteranno.
Aspettiamo i vostri commenti.
Stiamo lavorando alla stesura di un nuovo scritto dal titolo "Il cubo di Kubrik" storia di un brillante studente di ingegneria alle prese con il mondo del lavoro (precario) e la società (precaria)
Una commedia divertente ma socialmente impegnata.
Inutile dire che i finanziamenti sono ancora tutti da trovare, ma se tutto procede come l'anno scorso (e magari meglio) non faticheremo molto a reperirli.
Un saluto a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)